LE NOSTRE MASTERCLASS DEDICATE AL PIANOFORTE

Accademia Treviso Musica propone due Masterclass di assoluto rilievo rivolte a giovani e giovanissimi pianisti.

  • Il 26 marzo, appuntamento con il M° Maria Perrotta, concertista e docente al Conservatorio di Cosenza.
  • TERMINE ISCRIZIONI: 15 MARZO 2025

Maria Perrotta inizia i suoi studi al Conservatorio nella classe di A. Barbarossa e successivamente si diploma con lode al Conservatorio di Milano sotto la guida di Edda Ponti.

Ottiene il Diploma Superiore di Musica da Camera all’École Normale de Musique di Parigi, si perfeziona all’ Accademia di Imola con Franco Scala e Boris Petrushansky e in Germania con Walter Blankenheim. Nel 2007 si diploma con lode presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia nella classe di Sergio Perticaroli.

Si afferma in importanti Concorsi Internazionali fra cui il “Rina Sala Gallo” di Monza, il Premio “Encore! Shura Cherkassky” (2008) e il Concorso “J. S. Bach” di Saarbrücken (2004), premio quest’ultimo che la impone sulla scena pianistica internazionale come una significativa interprete bachiana, riscuotendo ampi successi di pubblico e di critica.

La sua incisione dal vivo delle Variazioni Goldberg di Bach ottiene il favore della critica specializzata: “5 Stelle” delle riviste Amadeus e Musica, “5 Stelle” e Disco del Mese della rivista Suonare News, Premio della Critica 2012 promosso dalla rivista Musica & Dischi.

Ha suonato con le migliori orchestre Italiane: l’ Orchestra Filarmonica Toscanini , l’ Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai di Torino , l’ Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano, l’Orchestra ORT, Orchestra OPV.

  • Il 5 e 6 aprile appuntamento con il M° Irina Vaterl concertista e docente al Johann-Joseph-Fux Konservatorium e all'Università delle Arti di Graz.
  • TERMINE ISCRIZIONI: 26 MARZO 2025

Irina Vaterl nasce a Graz dove nel 2003 viene ammessa all'Università delle Arti nella classe di pianoforte di Ludmilla e Alexander Satz. Dopo aver conseguito con lode la maturità liceale, prosegue gli studi pianistici con Milana Chernyavska, sotto la cui guida si laurea con lode. Si perfeziona inoltre all'Accademia di Zagabria sotto la guida di Ruben Dalibaltayan e vince una borsa di studio presso l'Accademia del Principato del Liechtenstein. Al Royal College of Music di Londra consegue con borsa di studio l'Artist Diploma, perfezionandosi con Vanessa Latarche e Dmitri Alexeev.

Riceve ulteriori impulsi musicali da celebri pianisti come J. Rouvier, S. Pochekin, B. Glemser, M. Voskresensky, F. Gottlieb, B. Berezovsky, M. Beroff.

In qualità sia di solista che di camerista è vincitrice di numerosi concorso nazionali ed internazionali in Austria, Italia, Repubblica Ceca, Svezia, Serbia, Croazia, Norvegia, Spagna, Francia e Malta.

Dal 2000 Irina Vaterl ha un'intensa attività concertistica come solista e camerista. Suona in duo con il violinista Alberto Stiffoni e in duo pianistico con la sorella Silvia. Viene invitata in numerosi prestigiosi festival internazionali, tra i quali NEXT GENERATION Bad Ragaz/Svizzera, Eggenberger Schlosskonzerte Graz, International Piano Festival Treviso, "Festival Internacional de Musica de Camara Joaquin Turina", Sevilla, "Piano Festival Saint Savin", Francia, "Musei d'estate Treviso", "Nei suoni dei luoghi", Italia.

 E' regolarmente invitata a far parte della giuria di concorsi musicali. I suoi allievi sono regolarmente premiati in Competizioni musicali sia in veste di solisti che in formazioni di musica da camera.

©2025 Associazione corale e musicale "Accademia Treviso Musica"
Viale della Repubblica 7/C, Villorba (TV). C.F. 94130030268. Tutti i diritti riservati.