Viva la teoria

Viva la teoria

Al fine di promuovere ed incentivare la crescita musicale tra i giovani e al fine di creare per loro occasioni di incontro e scambio culturale, l'ACCADEMIA TREVISO MUSICA organizza il concorso musicale nazionale "W la teoria"

Regolamento

Il Concorso prevede 3 categorie: A-B-C.

Alle Categorie A e C possono iscriversi tutti coloro che hanno conseguito la Licenza di "Teoria, solfeggio e dettato musicale" presso un Conservatorio statale di musica.

Alla Categoria B possono iscriversi coloro che non sono in possesso della Licenza, e hanno un'età massima di anni 13 al momento della spedizione della domanda di iscrizione. Questi candidati dovranno compilare e presentare, unitamente alla domanda di iscrizione, la dichiarazione allegata al bando, firmata da un genitore, che certifichi che il candidato ha i requisiti per essere inserito in questa categoria.

Non è ammesso il pubblico durante lo svolgimento delle prove di concorso. Il giorno del concorso il candidato dovrà esibire alla commissione un documento di riconoscimento con fotografia.

I test verranno valutati in base ad un punteggio.

Ad ogni risposta esatta corrisponderà 1 punto, per ogni risposta errata o mancante 0 punti.

I singoli test potranno prevedere anche risposte multiple, in tal caso il punteggio risulterà dalla somma delle risposte parziali.

Premi

Verranno assegnati il 1°, 2° e 3° premio di ciascuna categoria solo tra gli elaborati il cui punteggio complessivo abbia raggiunto i 2/3 del punteggio totale. Per punteggi inferiori non verrà conferito alcun premio. Sono previsti premi ex-aequo qualora due o più prove abbiano stesso punteggio e, per la Categoria A, medesima ora di consegna dell'elaborato. Nel caso di ex-aequo, la borsa di studio verrà suddivisa fra i vari vincitori classificatisi a pari merito.

©2023 Associazione corale e musicale "Accademia Treviso Musica"
Viale della Repubblica 7/C, Villorba (TV). C.F. 94130030268. Tutti i diritti riservati.