Stefano Viola

Stefano Viola

CHITARRA
Già Docente al Conservatorio "J. Tomadini" di Udine

Allievo di Oscar Ghiglia all’Accademia Musicale Chigiana di Siena e Ruggero Chiesa a Milano, si diploma a soli diciotto anni con il massimo dei voti e la lode. Molto intensa e precoce anche l’attività didattica che lo ha visto insegnare nei Conservatori Statali di Musica di Venezia, Trieste, Rovigo, Perugia, Modena, Bologna, Bari, Castelfranco Veneto (TV), Udine.

Attualmente è Direttore artistico del Centro chitarristico “El Maestro” (www.elmaestro.it).

Si contano a decine i Diplomi di Conservatorio ottenuti dai suoi studenti, molti dei quali sono oggi docenti in Scuole Medie ad indirizzo musicale, Licei Musicali, Conservatori Statali di Musica e prestigiose Accademie Europee.

Sono oltre 250 i premi vinti da suoi studenti nei più importanti concorsi nazionali ed internazionali: tra questi figurano i “Primi Premi” ai Concorsi “Fernando Sor” di Roma, “Pittaluga” di Alessandria”, “Julian Arcas” di Almeria (Spagna), “Francisco Tàrrega”di Benicasim (Spagna),” Castelnuovo-Tedesco” di Parma, “Benvenuto Terzi” di Bergamo, “Enrico Mercatali” di Gorizia, “Rospigliosi” di Lamporecchio, Sernancelhe (Portogallo), “Miguel Llobet” di Barcellona (Spagna); questi risultati ne fanno uno degli insegnanti di Conservatorio più autorevoli delle ultime generazioni.

Tiene conferenze e Master-Class in vari Festival Chitarristici in Italia, Slovenja, Croazia, Repubblica Ceka, Messico, Austria, Spagna, Polonia e Ukraina e viene regolarmente invitato nelle giurie dei più importanti Concorsi Chitarristici Internazionali.

Ha elaborato e coordinato, con il sostegno economico della Regione Friuli Venezia Giulia, un importante progetto di ricerca dal titolo “Analisi posturale biomeccanica-funzionale del musicista” che ha visto coinvolti il Conservatorio e l’Università di Udine (Facoltà di Scienze Motorie), progetto che si è concluso con la realizzazione di un DVD che, recentemente, si trova allegato ad un interessante volume sull’argomento dal titolo “Manuale per l’analisi metodologica nella didattica chitarristica di base e guida all’analisi posturale”, pubblicato da Guitart. Ha pubblicato inoltre tre volumi di Tecnica chitarristica (Le Scale, Le Legature, Gli Arpeggi) editi da Edizioni Musicali Sinfonica.

È risultato vincitore nel 2007, 2009, 2010 e 2014 del “Premio Rospigliosi per la Didattica”.

Il comitato scientifico del XXV Convegno Internazionale di chitarra gli ha conferito la Chitarra d'oro 2020 per la didattica.

 

 

 

 

©2025 Associazione corale e musicale "Accademia Treviso Musica"
Viale della Repubblica 7/C, Villorba (TV). C.F. 94130030268. Tutti i diritti riservati.